Sokolov e il suo piano in giro per il mondo. Il tour parte dal Teatro comunale

Sokolov e il suo piano in giro per il mondo. Il tour parte dal Teatro comunale

Torna a Belluno il grande pianista Grigory Sokolov. E apre in città il suo tour mondiale 2023, ospite del Circolo Culturale Bellunese. 

Grande appuntamento martedì prossimo (7 febbraio), alle 20.30, al Teatro comunale. E sarà sempre come la prima volta: una serata magica, quest’anno con l’esecuzione di opere di Henry Purcell e Wolfang Amadeus Mozart, attese con grande interesse dal pubblico internazionale.

Henry Purcell (1659-1695) compose musiche di straordinaria espressività, per testi poetici, musiche di scena, nonché religiose e per organo, strumento di cui era titolare all’abbazia di Westminster e alla Cappella Reale. Negli ultimi decenni, anche la sua musica per tastiera ha ottenuto il giusto riconoscimento. La lettura e l’interpretazione di Sokolov, che a Belluno performerà il primo concerto 2023, è ovviamente attesa da tutti gli appassionati, con grande interesse. Per quanto riguarda la Sonata K 333, si ipotizza che Mozart l’abbia composta in gran parte a Linz, ospite del conte Thun-Hohenstein.

I recital dal vivo di Grigory Sokolov, si sa, sono irripetibili. Tra i più grandi pianisti viventi, si distingue per introspezione visionaria, ipnotica spontaneità e devozione senza compromessi alla musica. 

Sokolov è nato a Leningrado (ora San Pietroburgo). Il suo prodigioso talento è stato riconosciuto quando, a soli sedici anni, è diventato il più giovane musicista di sempre a vincere il primo premio al Concorso internazionale Čajkovskij di Mosca. 

Informazioni e note di sala su belcircolo.org. Prenotazioni: segreteriabelcircolo@gmail.com. Biglietti in vendita nella sede del concerto, mezz’ora prima del suo inizio, o nella biglietteria di Palazzo Fulcis, nei giorni e negli orari di apertura, fino a 45 minuti prima della chiusura del Museo.

© Copyright – I testi pubblicati dalla redazione su newsinquota.it, ove non indicato diversamente, sono di proprietà della redazione del giornale e non è consentita in alcun modo la ripubblicazione e ridistribuzione se non autorizzata dal Direttore Responsabile.

TAG
CONDIVIDI
Articoli correlati
© 2021 NIQ Multimedia s.r.l.s. – C.F. e P.IVA: 01233140258
Testata registrata al Tribunale di Belluno n.4/2019
Made by Larin
News In Quota
Scroll to Top