Parata di sportivi, serata con “Donne, sport e giovani campioni delle Dolomiti”

Parata di sportivi, serata con “Donne, sport e giovani campioni delle Dolomiti”

Un appuntamento per celebrare chi in questi anni ha fatto volare alto il nome delle Dolomiti bellunesi e di tutta Italia: questo sarà “Donne, sport e giovani campioni delle Dolomiti”, evento in calendario per giovedì prossimo (4 luglio) nella Gellner Lounge dell’Hotel Boite di Borca di Cadore e promosso da Welcome Dolomiti con la Corte delle Dolomiti e il patrocinio del Comune e della Pro Loco di Borca. L’inizio è previsto per le 18.

Sarà l’occasione par parlare di sport con i protagonisti di grandi imprese sportive: ad un incontro a pochi chilometri da Cortina non poteva mancare Stefania Constantini (in foto), oro olimpico nel curling doppio misto alle Olimpiadi di Pechino nel 2022; dal Cadore arriveranno Leonardo Parodi e Salvatore Staiano: il primo, 17 anni, è medaglia d’oro al campionato regionale di Gym Boxe, il secondo è il suo coach alla ADS Fight Academy Belluno. Ci sarà anche il cadorino Silvano Varettoni, già nazionale azzurro della squadra di sci alpino. Nel suo palmares, sette podi di Coppa Europa (con due vittorie),una medaglia d’argento ai mondiali Juniores di discesa libera a Maribor nel 2004, e due bronzi ai campionati italiani del 2013. Infine, sempre dalle Dolomiti bellunesi, Tite Togni, un passato da agonista nel pattinaggio artistico su ghiaccio nella squadra di Cortina e un presente che con il suo “YogaXRunners” l’ha portata a coniugare la passione per la corsa con la concentrazione e le tecniche di respiro delle tecniche yoga.

«Si tratta di un evento che ci permetterà di vedere il mondo dello sport da diverse angolazioni: quella femminile, quella degli sport cosiddetti “minori”, quella dei giovani. Vuole essere una serata dove poter ascoltare le esperienze e le motivazioni di grandi atleti che partiti dal nostro territorio hanno portato alto il nome del Cadore, del Bellunese e dell’Italia, con l’auspicio che possano essere di ispirazione per le nuove generazioni – spiega il general manager della Corte delle Dolomiti Francesco Accardo –. Un appuntamento che vuole affermare ancora una volta l’Hotel Boite e la Corte delle Dolomiti come strutture turistiche, ma anche congressuali e culturali; una linea che, dopo l’edizione invernale, ribadiremo con la versione estiva degli incontri di “Le nuove Dolomiti”, di cui l’appuntamento di giovedì è un prezioso assaggio».

© Copyright – I testi pubblicati dalla redazione su newsinquota.it, ove non indicato diversamente, sono di proprietà della redazione del giornale e non è consentita in alcun modo la ripubblicazione e ridistribuzione se non autorizzata dal Direttore Responsabile.

TAG
CONDIVIDI
Articoli correlati
© 2023 NIQ Multimedia s.r.l.s. – C.F. e P.IVA: 01233140258
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Belluno n. 4/2019
Web Agency: A3 Soluzioni Informatiche
Made by: Larin
News In Quota
Torna in alto