Si rinnova l’appuntamento con Dolomiti Arena – Slow Mountain Music Festival, la rassegna musicale che porta la grande musica nei luoghi più suggestivi della provincia di Belluno. L’edizione 2025, presentata oggi presso l’Unione Montana Feltrina, promette di regalare quattro serate indimenticabili all’insegna di natura e spettacolo. Organizzato dal Consorzio Turistico Dolomiti Prealpi e Scoppio Spettacoli, con il sostegno economico della tassa di soggiorno dell’Unione Montana Feltrina, del Fondo Grandi Eventi e del Fondo Comuni Confinanti, il festival si conferma un evento chiave per la promozione turistica e culturale del territorio. Fondamentale anche il supporto della Regione Veneto, della Provincia di Belluno e di sponsor privati.
Il calendario 2025: grandi nomi e location mozzafiato
Quattro appuntamenti porteranno musica e magia in scenari unici:
28 giugno – Paola Turci (Trichiana di Borgo Valbelluna)
19 luglio – Malika Ayane (Monte Avena)
26 luglio – Max Gazzé (Lago di Santa Croce – Alpago)
30 agosto – I Patagarri (Cima Campo – Arsié)
Un evento che cresce e punta al futuro
Dalla sua nascita nel 2021, Dolomiti Arena ha visto una crescita costante di pubblico. Oggi, i rappresentanti delle istituzioni hanno ribadito l’importanza dell’evento per il territorio e il loro impegno a garantirne la continuità. Il Presidente della Provincia di Belluno, Roberto Padrin, e il Presidente del Fondo Comuni Confinanti, Dario Bond, hanno sottolineato il valore turistico ed economico della manifestazione, annunciando l’istituzione di un nuovo Fondo Grandi Eventi da 2,5 milioni di euro.
Secondo Lionello Gorza, Presidente del Consorzio Turistico Dolomiti Prealpi, la rassegna è un’occasione unica per valorizzare le Dolomiti attraverso la musica, favorendo l’accoglienza dei visitatori e il coinvolgimento degli abitanti.
Dolomiti Arena si conferma dunque un appuntamento imperdibile per turisti e appassionati di musica. Maggiori informazioni sono disponibili su www.dolomitiprealpi.it e sui canali social Facebook e Instagram “Dolomiti Arena”.