Dal 9 al 18 giugno, la provincia di Belluno si illumina per celebrare la Giornata Mondiale del Donatore di Sangue 2025, un’occasione per ringraziare chi, con un gesto semplice ma fondamentale, aiuta a salvare vite ogni giorno.
L’iniziativa, promossa dal Coordinamento provinciale dell’Abvs e dalle sezioni dei donatori di Belluno, Sedico, Bribano e Mas, vedrà il Municipio di Sedico illuminato dal 9 al 14 giugno, mentre il Teatro Dino Buzzati e la fontana di Piazza dei Martiri a Belluno saranno illuminati dal 12 al 18 giugno, grazie anche al sostegno dei sindaci Oscar De Pellegrin e Christian Roldo, e delle rispettive amministrazioni.
Un gesto che fa la differenza
Il 14 giugno, giorno di nascita di Karl Landsteiner, scopritore dei gruppi sanguigni, è la data scelta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della donazione volontaria, non retribuita e periodica. «Questa giornata – dichiara Roberto Maraga, presidente provinciale Abvs – è un’occasione per ringraziare i donatori e divulgare il valore della donazione, indispensabile per garantire cure mediche sicure e salvare milioni di vite ogni anno». Le trasfusioni di sangue sono infatti essenziali per chi soffre di malattie croniche, per gli interventi chirurgici complessi e per chi ha bisogno di assistenza urgente.
In piazza per nuovi donatori
Domani mattina (14 giugno) i volontari dell’Abvs Belluno saranno in Piazza dei Martiri per raccogliere nuove promesse di donazione e sensibilizzare la comunità: «Saremo in piazza per promuovere l’adesione all’Abvs e reclutare nuovi donatori, fondamentali per garantire sempre disponibilità di sangue” spiega Andrea Salvatori, segretario della sezione Abvs di Belluno.
Chiunque voglia contribuire può contattare l’Abvs al 0437 27700 o scrivere a info@abvs.it.