Lavori nei parchi, arrivano la pista bike a Nogarè

Lavori nei parchi, arrivano la pista bike a Nogarè

«Ci stiamo preparando per la primavera, ci sono belle novità in arrivo nei nostri parchi cittadini». Così l’assessore all’ambiente e alla manutenzione dei parchi Lorenza De Kunovich descrive e sintetizza i lavori in corso in queste settimane negli spazi verdi della città. Il fermento, infatti, non è limitato al Parco Città di Bologna dove è in corso la realizzazione del primo parco inclusivo della provincia di Belluno, né ai parchi di Mussoi, di Lambioi, e Cavarzano dove verranno distribuiti i giochi tolti dal Bologna, ma in questi giorni è in corso l’allestimento di una nuova attrazione all’area verde “Calbo” di Nogarè dove si sta montando una pista bike per bambini e ragazzi. «Investire nei parchi significa investire nella qualità della vita della nostra comunità – spiega il sindaco, Oscar De Pellegrin -. Stiamo lavorando per rendere gli spazi pubblici sempre più accoglienti, inclusivi e sicuri per tutti, dai più piccoli agli adulti». 

«Una bella notizia che farà felici i fruitori del giardino – commenta De Kunovich -. Dopo i sopralluoghi in tutti i parchi delle frazioni, effettuati con il responsabile tecnico dell’ufficio manutenzioni, abbiamo deciso di investire con nuovi giochi proprio a Nogarè. L’installazione dei moduli assemblabili della pista è iniziata». Il percorso, che sarà realizzato accostando elementi vari con diverse caratteristiche a riprodurre un tracciato con sali scendi e curve, potrà essere utilizzato sia da bambini piccoli che da adolescenti, con bike e monopattini. La specifica segnaletica in termoplastica che riproduce la segnaletica bianca orizzontale delle strade sarà utile per una prima infarinatura di educazione stradale. 

«Dal 2022 ad oggi abbiamo investito circa 100mila euro in opere di sostituzione e installazione di nuovi giochi nei parchi – prosegue De Kunovich -, nonostante le risorse di bilancio siano sempre limitate e nonostante non esistano bandi e contributi per questo tipo di spese». In questi tre anni i lavori di ammodernamento hanno coinvolto infatti i parchi di Castion, di Sargnano, del centro Millenium e l’area verde di via Francesco del Vesco. 

Quella di Nogarè non è l’unica novità. Quest’anno, infatti, è stato dato il via a un progetto nuovo, volto a potenziare la sicurezza nelle aree gioco. È infatti stato affidato incarico ad una ditta specializzata di effettuare verifiche e manutenzioni su tutte le strutture dei parchi, al fine di prevenire con grande anticipo problemi legati alla sicurezza. Ne saranno coinvolti tutti e 17 i parchi per bambini delle frazioni e del centro, oltre agli 8 giardini attrezzati presenti nei giardini delle scuole materne e dell’asilo nido comunale. 

«Il mandato alla ditta è stato dato verso la fine del 2024 – conclude l’assessore -, il lavoro è iniziato con un censimento fotografico, con l’ispezione e la predisposizione delle schede di lavoro per ogni singola attrezzatura gioco. Un intervento importante, di cui andiamo orgogliosi». In particolare, la ditta si sta occupando di: 

  • Censimento fotografico e codifica delle attrezzature ludiche, infine registrazione su database
  • Verifica statica 
  • Registro bulloneria
  • Verifica dei plinti di fondamento 
  • Verifica dei danni di corrosione 
  • Verifica e manutenzione di catene e cuscinetti
  • Verifica di funi, sartie, reti e funi di acciaio
  • Controllo piani di scivolamento
  • Compilazione di scheda di manutenzione per ogni parco, comprensiva degli interventi eventualmente da eseguire

«Naturalmente la verifica e la sostituzione delle attrezzature obsolete è sempre stata fatta – conclude l’assessore -, questo lavoro serve a realizzare un archivio di dati utili che risulterà importante nel tempo, da consultare e a cui attingere per decidere a quali manutenzioni dare la priorità».

© Copyright – I testi pubblicati dalla redazione su newsinquota.it, ove non indicato diversamente, sono di proprietà della redazione del giornale e non è consentita in alcun modo la ripubblicazione e ridistribuzione se non autorizzata dal Direttore Responsabile.

TAG
CONDIVIDI
Articoli correlati
© 2023 NIQ Multimedia s.r.l.s. – C.F. e P.IVA: 01233140258
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Belluno n. 4/2019
Web Agency: A3 Soluzioni Informatiche
Made by: Larin
News In Quota
Torna in alto