Infrastrutture e comunicazione ok, Cesiomaggiore nel novero dei “Comuni ciclabili”

Infrastrutture e comunicazione ok, Cesiomaggiore nel novero dei “Comuni ciclabili”

Cesiomaggiore entra tra i Comuni ciclabili della provincia di Belluno: lo rende noto la Fiab. L’investitura è avvenuta nel corso della cerimonia online per la consegna delle Bandiere per i comuni ciclabili, alla presenza del presidente nazionale della Federazione italiana amici della bicicletta, Alessandro Tursi. A far guadagnare un bike smile al comune della Destra Piave sono stati, tra gli altri, gli interventi sulla segnaletica dei numerosi itinerari presenti e dai servizi offerti come il bicigrill e la colonnina nei pressi della struttura, ed in generale tutto il progetto che si sviluppa nella zona di Busche. Molto bene, segnala Fiab, anche la comunicazione, che ha ricevuto ben tre rotelline.

Consegnata anche la bandiera al comune di Belluno. Segnala Fiab: «Entrata nella prima edizione, Belluno si conferma Comune Ciclabile con punteggio da 2 bikesmile alto. Il ritorno al 3^ biksmile è nuovamente possibile grazie all’adozione del Piano urbano della mobilità sostenibile e al maggior impegno dimostrato nell’ambito della comunicazione, nonostante gli eventi motoristici, che pesano negativamente sul punteggio». «Per raggiungere il traguardo dei 3 bikesmile – prosegue la motivazione dell’associazione – si consiglia di puntare alla “Città 30” dotata diffusamente di strade E- bis e di elementi puntuali di moderazione della velocità come chicane, cuscini berlinesi, intersezioni rialzate ecc;. Si consiglia, inoltre, di mettere subito in campo azioni a costo zero come la nomina dell’assessore con specifica delega allo “Spazio Pubblico Bene Comune” e l’istituzione dell’ufficio biciclette. In questo modo si potrà creare una struttura che possa sviluppare progetti di bike to work, bike to school e bike to shop, per i quali vi invitiamo fin da subito a utilizzare le campagne, con relativi kit grafici pronti all’uso, che FIAB vi mette a disposizione gratuitamente».

La provincia di Belluno vanta già due comuni con il punteggio di 4 bike smiles su un massimo di cinque: si tratta di Feltre e Soverzene. «Abbiamo quindi nel nostro territorio 4 comuni ciclabili – commenta il neo presidente di Fiab Belluno, Claudio Giachetti – ma speriamo aumentino perché soprattutto i comuni situati lungo la ciclovia Monaco-Venezia e lungo l’Anello della Val Belluna hanno i requisiti per entrare in questa classifica di qualità non solo ciclabile, ma anche ambientale e di vivibilità». 

© Copyright – I testi pubblicati dalla redazione su newsinquota.it, ove non indicato diversamente, sono di proprietà della redazione del giornale e non è consentita in alcun modo la ripubblicazione e ridistribuzione se non autorizzata dal Direttore Responsabile.

TAG
CONDIVIDI
Articoli correlati
© 2023 NIQ Multimedia s.r.l.s. – C.F. e P.IVA: 01233140258
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Belluno n. 4/2019
Web Agency: A3 Soluzioni Informatiche
Made by: Larin
News In Quota
Torna in alto