Dopo il sold out degli incontri con Federico Faggin, fisico di fama internazionale e “papà” dei microchip, la provincia di Belluno si prepara a ospitare un altro grande personaggio della cultura contemporanea. Arriva infatti Vito Mancuso, nel secondo appuntamento della rassegna organizzata dalle Scuole in Rete dedicata alla ricerca dell’uomo e del senso dell’umano.
Le “Incursioni filosofiche in Valbelluna” proseguono con “La ricerca dell’umano nell’uomo” assieme a Mancuso, teologo laico, filosofo e docente, nonché noto autore di moltissimi libri ed editorialista del quotidiano “La Stampa”. Mancuso sarà a Feltre, al Teatro Canossiano, giovedì (21 novembre) alle 20.30 in un incontro aperto a tutta la cittadinanza e condurrà il pubblico in un percorso che, attraverso il pensiero filosofico e teologico, lo porterà a riflettere sull’origine antica dei diritti umani, sulla bellezza dell’etica, sulle vie della speranza attraverso la ricerca della gioia.
Anche questo secondo incontro è dedicato alla memoria di Claudio Comel, stimato professore bellunese di storia e filosofia: a introdurlo sarà un breve ricordo a cura del professor Paolo Conte.
La partecipazione è gratuita con iscrizione sul sito www.studentibelluno.it.