Il ritorno della Lavaredo Ultra Trail: 4000 iscritti da 50 Nazioni

Il ritorno della Lavaredo Ultra Trail: 4000 iscritti da 50 Nazioni

A Cortina d’Ampezzo, torna il grande trail con la “La Sportiva Lavaredo Ultra Trail”: un evento che per la disciplina rappresenta uno delle gare top a livello mondiale. 

L’appuntamento è fissato dal 24 al 27 giugno: quattro giornate per quattro gare, con il via e il traguardo posti nel centralissimo Corso Italia. In ordine di partenza: la Cortina Skyrace, 20 chilometri di sviluppo per mille metri di dislivello positivo; la Cortina Trail, 48 chilometri per 2.600 metri di dislivello positivo; la Lut, vale a dire l’evento clou con i suoi 120 chilometri e 5.800 metri di dislivello positivo. E l’ultima nata, la UltraDolomites, che dopo l’esordio con partenza da Auronzo nel 2019, quest’anno vedrà lo start da Sesto (Bolzano) e proporrà 80 chilometri di sviluppo e 4.100 metri di dislivello positivo.
Il comitato organizzatore, con il supporto dell’amministrazione comunale di Cortina, sta lavorando in maniera incessante per approntare al meglio ogni dettaglio della quattordicesima edizione, quella della ripartenza.
Gli iscritti complessivi sono 4.000, in rappresentanza di 50 nazioni. «Siamo pronti a ripartire e con noi lo sono i nostri partner. Dal Comune di Cortina d’Ampezzo al Soccorso Alpino, dal Club Alpino Italiano alla Protezione civile senza dimenticare le tante associazioni del territorio», sottolineano Cristina Murgia e Simone Brogioni, responsabili dell’evento. 

«Per quanto riguarda i ristori lungo il tracciato, saranno meno strutturati rispetto al passato, per evitare assembramenti: chiediamo, ma siamo certi che le avremo, la comprensione e la collaborazione degli atleti» dicono ancora Murgia e Brogioni. «L’auspicio è che la situazione sanitaria e le relative normative possano migliorare nelle prossime settimane in modo da consentirci di offrire ai concorrenti una gamma di servizi più ampia, in linea con il passato. L’auspicio è pure quello che le condizioni climatiche possano migliorare nelle prossime settimane, in modo che a fine giugno siano percorribili anche i sentieri più in alto, al momento ancora innevati».

© Copyright – I testi pubblicati dalla redazione su newsinquota.it, ove non indicato diversamente, sono di proprietà della redazione del giornale e non è consentita in alcun modo la ripubblicazione e ridistribuzione se non autorizzata dal Direttore Responsabile.

TAG
CONDIVIDI
Articoli correlati
© 2023 NIQ Multimedia s.r.l.s. – C.F. e P.IVA: 01233140258
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Belluno n. 4/2019
Web Agency: A3 Soluzioni Informatiche
Made by: Larin
News In Quota
Torna in alto