I numeri drammatici del gioco d’azzardo: se ne parla in un incontro pubblico

I numeri drammatici del gioco d’azzardo: se ne parla in un incontro pubblico

Nel corso del 2023 nelle slot machine presenti nei bar del Comune di Pieve di Cadore sono stati giocati 614.611 euro che sommati ai 340.350 euro spesi per i gratta e vinci sfiorano di poco il milione di euro che pare sia stato superato l’anno scorso. Un vero e proprio patrimonio speso nel gioco d’azzardo. Numeri che impressionano: e che si sommano a quelli del gioco del Lotto, che nel 2023 a Pieve di Cadore ha fagocitato 297.621 euro, e a Calalzo en 683.325.

Una situazione che sta mettendo in difficoltà molte famiglie di Pieve, Tai, Nebbiù, Pozzale e Sottocastello. L’allarme è scattato dopo che alcune di queste si sono rivolte alla Caritas e quindi alla parrocchia per chiedere aiuto. Da qui l’idea di proporre un incontro informativo sui mali causati dal gioco d’azzardo organizzato dalla Parrocchia di Pieve di Cadore in collaborazione con l’Ulss1, il Circolo Acli Cadore e Libera. Si svolgerà Giovedì 15 maggio alle ore 20,30 nella Sala Parrocchiale Oasi di Pieve di Cadore. Interverranno: la dottoressa Cristina Zaetta, psicologa e psicoterapeuta e la dottoressa Chiaza Egitto, assistente sociale presso il Dipartimento Dipendenze dell’Ulss1.

Oltre ad informare sulla drammatica situazione in cui si trova Pieve, l’incontro servirà a far capire che Il gioco d’azzardo patologico è una forma di dipendenza senza droga che induce la perdita della capacità di autolimitare e controllare il proprio comportamento. L’abitudine – spiegano gli organizzatori – una volta acquisita diventa una sorta di mania che a Pieve e in tutto il Cadore ha contaminato e continua a contaminare troppe persone che continuano a giocare sperando di vincere e ignorando che l’unica certezza è che a vincere sempre è la slot. Ma il gioco d’azzardo non si esprime soltanto attraverso le slot machine e i gratta e vinci

© Copyright – I testi pubblicati dalla redazione su newsinquota.it, ove non indicato diversamente, sono di proprietà della redazione del giornale e non è consentita in alcun modo la ripubblicazione e ridistribuzione se non autorizzata dal Direttore Responsabile.

TAG
CONDIVIDI
Articoli correlati
© 2023 NIQ Multimedia s.r.l.s. – C.F. e P.IVA: 01233140258
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Belluno n. 4/2019
Web Agency: A3 Soluzioni Informatiche
Made by: Larin
News In Quota
Torna in alto