Una giornata intensa, quella di ieri (14 giugno) per il Soccorso alpino, impegnato in tre interventi.
Fotografo ferito sul Canale della Besausega
Questa mattina, una squadra del Soccorso alpino di Agordo è intervenuta per soccorrere un 75enne di Belluno che si era fatto male risalendo il Canale della Besausega. L’uomo si era avventurato per fotografare i lanci delle tute alari, ma una scivolata gli ha provocato contusioni. Nonostante il dolore, è riuscito a raggiungere da solo la strada per Taibon Agordino, dove i soccorritori lo hanno caricato sul mezzo e accompagnato all’ospedale di Agordo per accertamenti.
Tre giovani inglesi bloccati sulle Marmarole
Un secondo intervento ha riguardato tre giovani escursionisti inglesi, due 21enni e un ventenne, in difficoltà sulle Marmarole, ad Auronzo di Cadore. I ragazzi, usciti dal sentiero 280, si sono ritrovati sotto Forcella Vanedel e, messi in contatto con i soccorritori di Auronzo, hanno tentato di ritrovare il percorso. Tuttavia, la presenza di neve e l’assenza di attrezzatura adeguata ha reso impossibile proseguire in sicurezza. Nonostante il supporto di altri escursionisti incontrati lungo il cammino, i tre hanno richiesto aiuto. Sono stati recuperati dall’elicottero dell’Air Service Center, convenzionato con il Soccorso alpino Dolomiti Bellunesi, e trasportati a Palus San Marco.
Escursionista ferito vicino al Rifugio Padon
Infine, una squadra del Soccorso alpino della Val Pettorina è stata inviata nei pressi del Rifugio Padon, dove un escursionista 74enne di Udine ha riportato una lesione alla gamba. L’uomo è stato raggiunto in jeep e accompagnato a valle.