Il Consorzio Turistico Dolomiti Prealpi ha partecipato, lo scorso 29 maggio, alla 3^ Borsa Internazionale dei Siti Patrimonio Mondiale UNESCO 2025, ospitata nella splendida cornice del Castello del Catajo a Padova. Un’occasione unica per promuovere il territorio e le sue eccellenze turistiche, resa possibile grazie alla collaborazione con Ipa Asolo e Monte Grappa e il Consorzio Vivere il Grappa.
«L’intento comune – spiega Lionello Gorza, presidente del Consorzio Turistico Dolomiti Prealpi – è stato quello di valorizzare la Riserva della Biosfera del Monte Grappa e l’intero territorio limitrofo, inclusa la Valbelluna, presentandolo ai tour operator internazionali.»
L’evento ha visto la partecipazione di numerosi buyer provenienti da Austria, Belgio, Canada, Francia, Germania, Irlanda, Italia, Olanda, Regno Unito, Spagna e Stati Uniti. Le richieste hanno spaziato dall’offerta culturale alle esperienze outdoor, con particolare attenzione alle ville storiche, alla destagionalizzazione e alle strutture ricettive specializzate.
«Il workshop – aggiunge Gorza – ci ha permesso di raccogliere circa 30 contatti tra tour operator e agenzie, creando le basi per un’offerta turistica integrata e condivisa, capace di valorizzare al meglio le bellezze del Monte Grappa e oltre.»