Al via le iscrizioni alla Camignada poi sié Refuge 2025

Al via le iscrizioni alla Camignada poi sié Refuge 2025

L’attesa sta per finire. Dalle 12 di domani (1 giugno) fino al 31 luglio, sarà possibile iscriversi alla 52ª edizione della Camignada poi sié Refuge, storica manifestazione di corsa in montagna organizzata dalla sezione di Auronzo del Club Alpino Italiano, con il supporto del Soccorso Alpino, della Protezione Civile e di numerose associazioni e volontari del territorio.

Un percorso immerso nella bellezza delle Dolomiti
L’evento, nato nel lontano 1973 da un gruppo di appassionati della montagna, si svolge ogni prima domenica di agosto con l’obiettivo di valorizzare le Dolomiti di Auronzo attraverso lo sport. Quest’anno l’appuntamento è fissato per domenica 3 agosto, con un percorso mozzafiato che si snoda tra alcuni dei rifugi più suggestivi della zona:
Da Misurina ad Auronzo, passando per Rifugio Auronzo, Rifugio Lavaredo, Rifugio Locatelli, Rifugio Piani di Cengia, Rifugio Comici, Rifugio Carducci, Val Giralba, pista ciclabile, fino all’area Bucintoro di Auronzo. Un totale di 33 km, con un dislivello di circa 1.600 metri, un itinerario che promette emozioni e panorami spettacolari.

Sicurezza e regolamento: certificato medico e materiali obbligatori
Per partecipare alla Camignada, gli atleti devono essere maggiorenni e muniti di certificato medico agonistico per atletica leggera, requisito fondamentale per garantire la sicurezza dei partecipanti. Inoltre, è confermata l’obbligatorietà di alcuni materiali tecnici, come giacca antipioggia e scorta idrica, per affrontare al meglio il percorso.
Un sistema di cronometraggio avanzato, con pettorale dotato di chip e tracciatura GPS, permetterà rilevamenti in cinque punti strategici del percorso, assicurando il massimo controllo sulla gara.

Iscrizioni online e modalità di partecipazione
Le iscrizioni online saranno aperte dal 1 giugno al 31 luglio, al costo di 50 euro, e potranno essere effettuate sul sito www.dtiming.it. Nel caso in cui non venga raggiunta la quota massima di 700 iscritti, sarà possibile iscriversi in loco il 2 agosto presso il PalaTreCime di Auronzo, e la mattina della gara direttamente a Misurina.

© Copyright – I testi pubblicati dalla redazione su newsinquota.it, ove non indicato diversamente, sono di proprietà della redazione del giornale e non è consentita in alcun modo la ripubblicazione e ridistribuzione se non autorizzata dal Direttore Responsabile.

TAG
CONDIVIDI
Articoli correlati
© 2023 NIQ Multimedia s.r.l.s. – C.F. e P.IVA: 01233140258
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Belluno n. 4/2019
Web Agency: A3 Soluzioni Informatiche
Made by: Larin
News In Quota
Torna in alto