Si fa presto a dire pioggia e grandine… per i viticoltori si traducono in danni. Spesso grossi. Il maltempo infatti...
vino
Con il ritorno dell’antica fiera di san Matteo, in programma per questo weekend a Feltre, torna anche la voglia di...
Successo oltre le aspettative per la prima edizione della Vignaronda, la manifestazione ciclistica non competitiva che ha portato i partecipanti...
Brindisi in alta quota. Dopo tre anni torna VinoVip Cortina, biennale firmata dalla rivista Civiltà del bere con il patrocinio...
Torna la manifestazione Sorsi d’autore. I giardini di alcune celebri Ville Venete si animeranno di incontri ed eventi culturali accompagnati...
Dopo due anni resi difficili dalla pandemia, il mondo del vino bellunese riparte con una giornata di promozione per le...
Non si diventa sommelier, ma si impara a conoscere meglio il vino, attraverso i sensi. A sviluppare gusto e olfatto...
Si aprono interessanti prospettive per i vini bellunesi ottenuti da varietà resistenti. L’Unione Europea ha dato il via libera all’utilizzo...
È stata inaugurata ufficialmente la prima cantina di trasformazione della Valbelluna. Al termine di un lungo percorso, l’azienda Agricola Poggio...
Nuovi corsi per diventare sommelier. Mercoledì 1° settembre, al ristorante “De Gusto Dolomiti”, prenderà il via il primo livello e...
Si fa presto a dire pioggia e grandine… per i viticoltori si traducono in danni. Spesso grossi. Il maltempo infatti...
Con il ritorno dell’antica fiera di san Matteo, in programma per questo weekend a Feltre, torna anche la voglia di...
Successo oltre le aspettative per la prima edizione della Vignaronda, la manifestazione ciclistica non competitiva che ha portato i partecipanti...
Brindisi in alta quota. Dopo tre anni torna VinoVip Cortina, biennale firmata dalla rivista Civiltà del bere con il patrocinio...
Torna la manifestazione Sorsi d’autore. I giardini di alcune celebri Ville Venete si animeranno di incontri ed eventi culturali accompagnati...
Dopo due anni resi difficili dalla pandemia, il mondo del vino bellunese riparte con una giornata di promozione per le...
Non si diventa sommelier, ma si impara a conoscere meglio il vino, attraverso i sensi. A sviluppare gusto e olfatto...
Si aprono interessanti prospettive per i vini bellunesi ottenuti da varietà resistenti. L’Unione Europea ha dato il via libera all’utilizzo...
È stata inaugurata ufficialmente la prima cantina di trasformazione della Valbelluna. Al termine di un lungo percorso, l’azienda Agricola Poggio...
Nuovi corsi per diventare sommelier. Mercoledì 1° settembre, al ristorante “De Gusto Dolomiti”, prenderà il via il primo livello e...

ARGOMENTI
Più visto
SOCIAL
RADIO ABM IN QUOTA
#radioabm Ascolta i podcast di News in Quota
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Rimani aggiornato sulle notizie in quota!
vino
Si fa presto a dire pioggia e grandine… per i viticoltori si traducono in danni. Spesso grossi. Il maltempo infatti...
Con il ritorno dell’antica fiera di san Matteo, in programma per questo weekend a Feltre, torna anche la voglia di...
Successo oltre le aspettative per la prima edizione della Vignaronda, la manifestazione ciclistica non competitiva che ha portato i partecipanti...
Brindisi in alta quota. Dopo tre anni torna VinoVip Cortina, biennale firmata dalla rivista Civiltà del bere con il patrocinio...
Torna la manifestazione Sorsi d’autore. I giardini di alcune celebri Ville Venete si animeranno di incontri ed eventi culturali accompagnati...
Dopo due anni resi difficili dalla pandemia, il mondo del vino bellunese riparte con una giornata di promozione per le...
Non si diventa sommelier, ma si impara a conoscere meglio il vino, attraverso i sensi. A sviluppare gusto e olfatto...
Si aprono interessanti prospettive per i vini bellunesi ottenuti da varietà resistenti. L’Unione Europea ha dato il via libera all’utilizzo...
È stata inaugurata ufficialmente la prima cantina di trasformazione della Valbelluna. Al termine di un lungo percorso, l’azienda Agricola Poggio...
Nuovi corsi per diventare sommelier. Mercoledì 1° settembre, al ristorante “De Gusto Dolomiti”, prenderà il via il primo livello e...
Si fa presto a dire pioggia e grandine… per i viticoltori si traducono in danni. Spesso grossi. Il maltempo infatti...
Con il ritorno dell’antica fiera di san Matteo, in programma per questo weekend a Feltre, torna anche la voglia di...
Successo oltre le aspettative per la prima edizione della Vignaronda, la manifestazione ciclistica non competitiva che ha portato i partecipanti...
Brindisi in alta quota. Dopo tre anni torna VinoVip Cortina, biennale firmata dalla rivista Civiltà del bere con il patrocinio...
Torna la manifestazione Sorsi d’autore. I giardini di alcune celebri Ville Venete si animeranno di incontri ed eventi culturali accompagnati...
Dopo due anni resi difficili dalla pandemia, il mondo del vino bellunese riparte con una giornata di promozione per le...
Non si diventa sommelier, ma si impara a conoscere meglio il vino, attraverso i sensi. A sviluppare gusto e olfatto...
Si aprono interessanti prospettive per i vini bellunesi ottenuti da varietà resistenti. L’Unione Europea ha dato il via libera all’utilizzo...
È stata inaugurata ufficialmente la prima cantina di trasformazione della Valbelluna. Al termine di un lungo percorso, l’azienda Agricola Poggio...
Nuovi corsi per diventare sommelier. Mercoledì 1° settembre, al ristorante “De Gusto Dolomiti”, prenderà il via il primo livello e...

ARGOMENTI
Più visto
SOCIAL
RADIO ABM IN QUOTA
#radioabm Ascolta i podcast di News in Quota
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Rimani aggiornato sulle notizie in quota!