«Strada d’accesso alla scuola dell’infanzia: dov’è la manutenzione promessa?»

«Strada d’accesso alla scuola dell’infanzia: dov’è la manutenzione promessa?»

Riceviamo e pubblichiamo la lettera indirizzata al sindaco di Belluno e redatta dai Comitati Famiglie Cairoli e Genitori Gabelli 

L’attuale amministrazione comunale ha voluto realizzare una stradina carrabile all’interno dell’area della Scuola Gabelli, principalmente a servizio  della scuola dell’infanzia “Cairoli”. 

Tale percorso non asfaltato è privo di interventi manutentivi strutturali fin da quando è stato aperto e perciò risulta pieno di buche, al punto che ormai  si rivela pericoloso anche se percorso a piedi. Inoltre, la circolazione di mezzi pesanti ne peggiora ulteriormente, di giorno in giorno, la percorribilità. 

In data 9 aprile una nostra rappresentanza ha incontrato gli assessori Roccon e Olivotto per rappresentare, tra le altre, questa criticità. In tale sede, l’assessore competente ci ha risposto che sarebbe intervenuto rapidamente per risolvere la situazione e che avrebbe programmato un sopralluogo insieme a noi e alla scuola, del quale siamo ancora in attesa. 

Per comodità dell’amministrazione, abbiamo anche inviato via mail un promemoria per l’intervento che, però, non ha ricevuto alcun riscontro sulle tematiche relative alla manutenzione della “strada” e della sicurezza dei nostri figli. 

Ad oggi, alle porte di giugno, tutto tace e ciò non può non essere stigmatizzato: si ricorda infatti che la scarsa manutenzione della strada non arreca solo pericolo agli automobilisti, ma soprattutto ai nostri bambini. 

Avevamo poi ricordato che l’area di parcheggio antistante l’ingresso del Cairoli è molto limitata e specialmente nell’orario del recupero pomeridiano capita che i genitori siano costretti a parcheggiare anche nelle aree in realtà dedicate al solo transito pedonale (area rosa) mettendo quindi in pericolo i bambini; neppure tale tema è stato preso minimamente in considerazione. 

Non possiamo che esprimere rammarico e chiedere per l’ennesima volta l’azione comunale per ripristinare la sicurezza della strada, anche attraverso la programmazione strutturale degli interventi di manutenzione, in modo da risolvere il problema in maniera definitiva. 

L’auspicio di tutti noi è che almeno per il prossimo anno scolastico possano esserci l’attenzione e la risposta che la tutela dei bambini merita. 

© Copyright – I testi pubblicati dalla redazione su newsinquota.it, ove non indicato diversamente, sono di proprietà della redazione del giornale e non è consentita in alcun modo la ripubblicazione e ridistribuzione se non autorizzata dal Direttore Responsabile.

TAG
CONDIVIDI
Articoli correlati
© 2023 NIQ Multimedia s.r.l.s. – C.F. e P.IVA: 01233140258
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Belluno n. 4/2019
Web Agency: A3 Soluzioni Informatiche
Made by: Larin
News In Quota
Torna in alto