Rugby subacqueo, la nazionale sceglie la vasca tuffi di Belluno

Rugby subacqueo, la nazionale sceglie la vasca tuffi di Belluno

La piscina comunale di Belluno si conferma centro d’eccellenza per gli sport subacquei: difatti ha ospitato la Nazionale di Rugby Subacqueo per un prestigioso ritiro di allenamento. La struttura, grazie alla sua vasca tuffi profonda 5 metri, si rivela ancora una volta location ideale per discipline acquatiche di alto livello.

Nelle giornate di sabato 18 e domenica 19 gennaio, i campioni della Nazionale hanno condiviso le acque con gli atleti dei club storici locali, il Club Subacqueo Belluno e Nonsoloacqua Diving Club, in una serie di sessioni di allenamento congiunte. Un’occasione unica che ha permesso agli atleti locali di confrontarsi con i migliori interpreti della disciplina a livello nazionale. 

«La profondità della nostra vasca tuffi rappresenta una risorsa preziosa per gli sport subacquei», commentano gli organizzatori. «Non sono molte le strutture in Italia che possono offrire condizioni così ideali per gli allenamenti di alto livello».

Ma le ambizioni della comunità subacquea bellunese non si fermano qui. Nonsoloacqua Diving Club e il Club Subacqueo Belluno stanno già guardando al futuro con l’organizzazione del “1° Taravana Dolomiti 2025”, in programma per domenica 16 febbraio. Questo innovativo contest di apnea, che comprenderà prove sia di statica sia di dinamica, promette di attirare atleti da tutta Italia, ponendosi come vetrina d’eccellenza per gli sport subacquei nel territorio bellunese. 

«L’evento rappresenterà un’occasione unica non solo per gli addetti ai lavori, ma anche per avvicinare la comunità locale al fascino degli sport subacquei. La manifestazione, infatti, si propone come ponte tra gli appassionati del settore e il tessuto sociale della città, confermando il ruolo centrale della piscina comunale come catalizzatore di eventi sportivi di prestigio» spiegano gli organizzatori. «La vasca tuffi della piscina comunale si conferma quindi asset strategico per il territorio, meritevole di tutela e valorizzazione. Il suo ruolo nel panorama degli sport subacquei nazionale è destinato a crescere ulteriormente, grazie alla lungimiranza dei club locali e alla qualità delle strutture disponibili». 

© Copyright – I testi pubblicati dalla redazione su newsinquota.it, ove non indicato diversamente, sono di proprietà della redazione del giornale e non è consentita in alcun modo la ripubblicazione e ridistribuzione se non autorizzata dal Direttore Responsabile.

TAG
CONDIVIDI
Articoli correlati
© 2023 NIQ Multimedia s.r.l.s. – C.F. e P.IVA: 01233140258
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Belluno n. 4/2019
Web Agency: A3 Soluzioni Informatiche
Made by: Larin
News In Quota
Torna in alto