Daniele Bortolas, Francesco Campanini, Edoardo Barnabò e Anna De Bona: sono i quattro giovani che si meritano la borsa di studio intitolata alla memoria di “Rudi De Gasperin”. Un borsa voluta dal Rotary Club Belluno in ricordo del socio scomparso nel 2020, a causa del Covid. Titolare della Digiclima di Sedico era uno dei più attivi del Club, tanto che avrebbe dovuto reggerne la presidenza annuale.
Del valore di 6mila euro l’una, per l’intero triennio, i riconoscimenti sono a favore di studenti bellunesi meritevoli e iscritti a corsi di laurea triennali, in qualsiasi università italiana, nelle discipline di area tecnico-scientifica.
La cerimonia di consegna si è svolta nella sala Muccin del Centro Giovanni XXIII, con la partecipazione della famiglia di Rudi De Gasperin. «Vogliamo dare a Daniele, Anna, Francesco ed Edoardo l’opportunità di un sostegno, di un aiuto, di un accompagnamento al loro percorso di studi – le parole di Patrizia Pedone, presidente del Rotary Club Belluno – Incentivare lo studio, e soprattutto premiare i meriti, era l’obiettivo di Rudi, nostro socio e nostro amico».
«Per noi rotariani è fondamentale mettere in campo azioni positive per il bene della società – l’intervento di Mariachiara Santin – e questa è una delle azioni che il nostro Club ha voluto concretizzare».
Toccante l’intervento del padre di Daniele Bortolas: «Sono davvero onorato e felice che mio figlio abbia ottenuto questa borsa di studio. Anche perché dovete sapere che io mi chiamo Rudi perché la nostra famiglia conosceva Rudi De Gasperin, aveva dodici anni più di me, e mia madre era ammirata dal suo splendido sorriso e dalla sua gentilezza».
A conclusione della cerimonia vi è stata la consegna dell’attestato e dell’assegno. Tutte le informazioni al sito www.rotarybelluno.org.