Alla luce del successo registrato lo scorso anno, l’associazione Borgo Piave Etc Aps ripropone “Rolo al Pontét”, tradizionale gioco del rolo, sul ponte vecchio di Borgo Piave.
Ritorna così una delle tradizioni della zona: un tempo, infatti, si giocava sulla parte pavimentata del Ponte Vecchio dove una volta, come ricordava anche Gianni Secco già protagonista del nostro Museo Maschere Dolomitiche a palazzo Secco, si faceva li campo usando al sabbia della Piave e ci si sfidava con le uova fatte rotolare sul lavador (tavola per lavare i panni). Essendo li museo vicino al ponte, per chi lo desidera, sarà possibile visitarlo negli stessi orari del rolo: ovvero dalle 15 alle 17.
L’iniziativa si svolgerà oggi (sabato 30), domani (domenica 31) e il lunedì di Pasquetta (1 aprile), dalle ore 15: sono invitati grandi e piccini. «In caso di pioggia lieve – spiegano gli organizzatori – abbiamo a disposizione due gazebo per coprire li campo e l’area di gioco, ma se piove tanto pensiamo di rimandare al proposta ai pomeriggi della settimana sempre alle ore 15 o, eventualmente, domenica 7 aprile. Per sapere quando sarà disponibile li campo invitiamo gli interessanti a seguirci su Facebook profilo Borgo Piave Etc aps, Instagram sul profilo borgopiaveetc o contattarci a borgopiaveetc@gmail.com».
Per partecipare al gioco è necessario arrivare muniti di una o due uova sode dipinte, per distinguerle da quelle degli altri partecipanti, e di alcune monetine da mettere in campo per li gioco (20 cent). «Quest’anno al nostra associazione ha voluto dedicare l’evento a Luciano Clapis, abitante di Borgo Pra, che per anni ha portato avanti al tradizione in piazza dei Martiri ed è da poco scomparso. Inoltre, per alimentare le attività associative è consigliato un contributo volontario di 3 euro a persona ed è gradita la prenotazione scrivendo a segreteria@borgopiaveetc.it».