Prima tappa della Transcavallo, vincono Oberbacher e Vasinova

Prima tappa della Transcavallo, vincono Oberbacher e Vasinova

A Piancavallo ieri mattina (21 febbraio) si è aperto il lungo fine settimana dedicato alla Trancavallo. In programma una gara con due salite e una discesa che dalla partenza degli impianti di Piancavallo portava al Rifugio Val dei Sass con uno spettacolare passaggio sulla cresta del Tremol.

La gara maschile ha visto una competizione serrata con i migliori atleti che si sono sfidati lungo i 4,05 km di salita, affrontando un dislivello di 996 metri su neve compatta. A trionfare è stato Alex Oberbacher del Gardena Raiffeisen, che ha tagliato il traguardo con un tempo record di 34’27’’, dimostrando una forma eccellente e una grande padronanza del percorso. Subito dietro, con uno scarto minimo di soli 13 secondi, si è piazzato Federico Nicolini del S.C. Brenta Team A, che ha chiuso la gara in 34’40’’, lottando fino all’ultimo per la vittoria. Il terzo gradino del podio è andato a Nadir Maguet del S.C. Corrado Gex, che ha fermato il cronometro a 34’41’’, solo un secondo dietro Nicolini, in un finale emozionante. La quarta posizione è stata conquistata da Matteo Eydallin del C.S. Esercito, con un tempo di 35’ 19’’, mentre il quinto classificato è stato il suo compagno di squadra, Damiano Lenzi, che ha chiuso la gara in 35’29’’, completando un’ottima prestazione di squadra per il C.S. Esercito.

Anche la competizione femminile è stata entusiasmante, con prestazioni di alto livello e distacchi contenuti tra le prime classificate. A dominare la gara è stata Marcella Vasinova della Repubblica Ceca con il tempo di 44’29’’, Martina Cumerlato, è giunta seconda con il tempo di 47’ 29’’. In terza posizione, staccata di soli 7 secondi, si è piazzata Chiara Musso del S.C. Tre Rifugi C.A.I., che ha completato il percorso in 47’37’’. Il quarto posto è andato a Claudia Boffelli dello S.C. Roncobello, che ha chiuso la gara in 48’26’’ secondi, mantenendo un ritmo costante e competitivo. Al quinto posto troviamo Natalia Mastrota che ha terminato la sua prova in 52’38’’.

Per quanto riguarda la gara di sola salita, partita qualche minuto prima della prova più lunga hanno vinto Manuel Da Col con il tempo di 27’35’’ e Sabrina Capellupo fermando il cronometro in 42’52’’. Nella speciale classifica Juniores U20 vittoria per Giorgio Svalduz dello sci club Dolomiti Ski-Alp con il tempo di 46’41, René Rinaldo dello stesso sci club è secondo con 1:18’52”.

Oggi appuntamento in Val Salatis (sopra l’abitato di Chies d’Alpago) per la partenza della 42^ edizione.

© Copyright – I testi pubblicati dalla redazione su newsinquota.it, ove non indicato diversamente, sono di proprietà della redazione del giornale e non è consentita in alcun modo la ripubblicazione e ridistribuzione se non autorizzata dal Direttore Responsabile.

TAG
CONDIVIDI
Articoli correlati
© 2023 NIQ Multimedia s.r.l.s. – C.F. e P.IVA: 01233140258
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Belluno n. 4/2019
Web Agency: A3 Soluzioni Informatiche
Made by: Larin
News In Quota
Torna in alto