Belluno si prepara ad accogliere l’iniziativa “Salute in Comune”, un progetto dedicato alla prevenzione del tumore al seno e delle patologie cardio-circolatorie. Domani (sabato 29 marzo), le Unità mediche mobili saranno operative per offrire visite specialistiche ed esami diagnostici gratuiti.
Le cliniche mobili sosteranno al mattino a Cavarzano, in Piazza Vittime Via Fani, e nel pomeriggio a Castion, in via Barnabo delle Montagne, vicino al campo sportivo.
Grazie alla sensibilità delle aziende locali e al patrocinio del Comune di Belluno, i cittadini potranno usufruire di esami di fondamentale importanza per la prevenzione e la diagnosi precoce di malattie gravi. Sono disponibili un ecografo e un mammografo per esami su donne tra i 20 e i 44 anni, l’elettrocardiogramma, utile per monitorare lo stato di salute del cuore e il prelievo gratuito venoso con cui si effettuerà la verifica ematica per valutare il rischio cardiaco.
I test saranno effettuati da medici specialisti e mirano a sensibilizzare la popolazione sull’importanza della prevenzione. Si calcola, infatti, che siano 230mila i decessi per patologie cardiovascolari ogni anno e 55mila i casi di tumore al seno in Italia.
Una delle particolarità di questa edizione di “Salute in Comune” è il coinvolgimento attivo delle attività economiche e imprenditoriali del territorio, che hanno sostenuto l’iniziativa. L’organizzazione è stata curata dal Comitato Progetti Sociali Ets, realtà che coordina attività benefiche con l’aiuto di imprenditori e cittadini sensibili al tema della prevenzione.