Impianti a fune, Anef sigla il rinnovo del contratto nazionale

Impianti a fune, Anef sigla il rinnovo del contratto nazionale

ANEF ha ufficialmente siglato l’“ipotesi di accordo” per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) dei lavoratori degli impianti a fune. Il nuovo contratto, valido dal 1° maggio 2025 per tre anni, rappresenta un’importante conquista per l’intero settore, garantendo condizioni di lavoro più moderne ed equilibrate.


Lavoratori: Il Cuore Pulsante del Settore Funiviario
Dietro ogni impianto a fune ci sono professionisti altamente specializzati, essenziali per il funzionamento dell’intero comparto. Non si tratta solo di tecnici e manutentori, ma di veri e propri custodi della sicurezza e dell’accoglienza in montagna. Dal controllo degli impianti alla produzione della neve, il loro lavoro è imprescindibile per garantire un’esperienza sciistica di alto livello.


La Sfida della Specializzazione
Negli ultimi anni, trovare personale qualificato per questo settore è diventato sempre più difficile. Operare in montagna richiede competenze tecniche avanzate e la capacità di affrontare condizioni climatiche estreme. Il nuovo CCNL non solo rafforza il legame tra imprese e lavoratori, ma punta anche a rendere più attrattiva la professione, incentivando formazione e stabilità.


Un Contratto Rinnovato in Tempi Record
Un elemento distintivo di questo accordo è la rapidità con cui è stato finalizzato. Scaduto il 30 aprile 2025, il contratto è stato rinnovato in tempi record, dimostrando la solidità del dialogo tra ANEF e le Organizzazioni Sindacali. «Abbiamo sempre puntato su un confronto costruttivo e pragmatico – afferma la presidente Valeria Ghezzi – e questo ci ha permesso di raggiungere un traguardo significativo per il settore»


Le Novità del 2025
Il nuovo CCNL introduce migliorie fondamentali:
. Aumenti salariali e welfare: maggiore riconoscimento economico per i lavoratori, con adeguamenti salariali e nuove forme di supporto per il benessere.
. Conciliazione vita-lavoro: nuove misure pensate per favorire un migliore equilibrio tra vita professionale e personale, rendendo il settore più inclusivo e accessibile.


Guardando al Futuro
Il nuovo contratto segna un punto di svolta per il settore degli impianti a fune, mirando a condizioni di lavoro più sostenibili e a un ambiente lavorativo migliorato. L’accordo sarà presentato ufficialmente durante l’assemblea ANEF di ottobre, dove si discuteranno le nuove opportunità per il comparto.

© Copyright – I testi pubblicati dalla redazione su newsinquota.it, ove non indicato diversamente, sono di proprietà della redazione del giornale e non è consentita in alcun modo la ripubblicazione e ridistribuzione se non autorizzata dal Direttore Responsabile.

TAG
CONDIVIDI
Articoli correlati
© 2023 NIQ Multimedia s.r.l.s. – C.F. e P.IVA: 01233140258
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Belluno n. 4/2019
Web Agency: A3 Soluzioni Informatiche
Made by: Larin
News In Quota
Torna in alto