Il grande curling a Cortina: al via i campionati mondiali junior

Il grande curling a Cortina: al via i campionati mondiali junior

Dopo la Cortina Curling Cup dello scorso gennaio, lo stadio olimpico del ghiaccio di Cortina d’Ampezzo torna ad ospitare un altro grande evento sportivo. La rinnovata struttura ampezzana sarà infatti teatro dei Campionati mondiali Junior. L’appuntamento è dal 12 al 21 aprile: dieci intense giornate di gare per assegnare i titoli iridati 2025, sia in ambito maschile sia in ambito femminile. Le prime sette giornate sono dedicate alla fase eliminatoria, le ultime due invece vedranno semifinali e finali.

Saranno 13 le nazioni che si sfideranno sul ghiaccio per contendersi la vittoria: si tratta di Canada, Cina, Danimarca, Germania, Italia, Giappone, Corea del Sud, Lettonia, Norvegia, Scozia, Svizzera, Svezia e Stati Uniti. La competizione iridata, organizzata a cura di Fondazione Milano Cortina 2026, sarà il test event in vista dei Giochi Olimpici Invernali Milano Cortina 2026 proprio nella sede che ospiterà le gare della disciplina. La struttura, rinnovata nel corso degli ultimi mesi per adeguarla agli standard più elevati, rappresenta l’ideale continuità tra le Olimpiadi del 2026 e quelli del 1956, i primi ad essere disputati in Italia: proprio lo stadio ampezzano, infatti, ai Giochi di settant’anni fa fu teatro delle cerimonie di inaugurazione e di chiusura, oltre che delle competizioni di hockey su ghiaccio e di pattinaggio di figura.

In anni più recenti, per quanto riguarda il curling, è stato la sede del Campionato del mondo di Mixed Doubles (2009) e del Campionato del mondo maschile (2010).

«L’evento iridato ci darà fondamentali riscontri per poi approntare al meglio le competizioni olimpiche e paralimpiche del prossimo anno» spiega Massimo Antonelli, deputy sport manager del comitato organizzatore. «Cortina vanta una lunga esperienza nel curling e questi Mondiali Junior contribuiranno ad accrescerla per offrire il meglio ai giocatori che saranno protagonisti dei Giochi Milano Cortina 2026. Sarà un’esperienza importante anche per i giovani atleti che si troveranno a giocare nella struttura simbolo dei Giochi del 1956 e nella location dei prossimi Giochi per quanto riguarda la specialità. Sarà una formidabile opportunità anche per i giovani e giovanissimi atleti ampezzani che potranno vedere da vicino un evento di alto livello e ricavarne stimoli importanti».

© Copyright – I testi pubblicati dalla redazione su newsinquota.it, ove non indicato diversamente, sono di proprietà della redazione del giornale e non è consentita in alcun modo la ripubblicazione e ridistribuzione se non autorizzata dal Direttore Responsabile.

TAG
CONDIVIDI
Articoli correlati
© 2023 NIQ Multimedia s.r.l.s. – C.F. e P.IVA: 01233140258
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Belluno n. 4/2019
Web Agency: A3 Soluzioni Informatiche
Made by: Larin
News In Quota
Torna in alto