Si chiama “Ci sto bene” l’ultima sfida della Fondazione Welfare Dolomiti. Ed è un concorso riservato ai giovani e giovanissimi, che ha l’obiettivo di mettere in chiaro con un linguaggio moderno i motivi per cui vale la pena vivere o tornare a vivere a Belluno.
«Vogliamo valorizzare i sentimenti e le prospettive dei giovani in merito all’abitare in provincia» spiega la presidente, Francesca De Biasi, che insieme a tutti gli altri componenti della Fondazione Welfare ha deciso di lanciare questa nuova iniziativa. «Attraverso una campagna di sensibilizzazione rivolta alle nuove generazioni, ci poniamo l’obiettivo di affidare ai giovani la produzione di brevi video o di reel, affinché loro stessi evidenzino e valorizzino i motivi per i quali vale pena rimanere a vivere a Belluno, senza rinunciare ai propri sogni, ai propri desideri e ai propri valori».
La consegna da sviluppare è apparentemente semplice, ma tutt’altro che scontata: “Convinci un tuo coetaneo a rimanere/tornare a vivere a Belluno”. Possono partecipare giovani nati o residenti in provincia di Belluno tra i 15 ai 25 anni: dovranno creare un video o reel di massimo 3 minuti. Ovviamente, i video dovranno avere contenuti originali o non soggetti a copyright. Il vincitore riceverà un premio di 800 euro, il secondo classificato di 500 euro, il terzo di 300 euro.
«I video saranno utilizzati dalla Fondazione e dalla Provincia di Belluno che patrocina l’iniziativa, come strumento di promozione dell’abitare in montagna» spiega la presidente De Biasi. «Oltre ai video vincitori, le altre produzioni che si saranno distinte per contenuto, brevità, originalità, innovazione e umorismo riceveranno una menzione speciale e saranno testimonial della Fondazione e della Provincia nelle occasioni pubbliche oltre a essere inserite nei siti istituzionali della Fondazione e della Provincia».
I video saranno valutati da una giuria composta da Francesco Clerici (regista di fama internazionale, presidente della giuria), Francesca De Biasi, Sonia Bridda, Denise Casanova (componenti della Fondazione Welfare Dolomiti Belluno), e Donatella De Pellegrin (consigliera provinciale con delega al welfare). I video/reel dovranno arrivare alla giuria entro il 28 febbraio 2025, all’indirizzo welfaredolomiti@gmail.com. La selezione dei filmati e la proclamazione del vincitore saranno effettuate entro il 31 marzo 2025.
«Invitiamo i giovani bellunesi a partecipare e a far capire la fortuna che hanno di vivere a Belluno» sottolinea la consigliera provinciale De Pellegrin. «”Ci sto bene” deve diventare una sorta di mantra, per tutti, compresi ragazzi e ragazze, perché la nostra provincia ha tutte le carte in regola per far crescere umanamente e professionalmente i nostri giovani, dando loro le opportunità per realizzare i propri sogni».