Grande successo per l’incontro con Vincenzo Schettini, il noto “prof-influencer” della pagina social “La Fisica Che Ci Piace”. Ieri pomeriggio (sabato 29 marzo) ha animato l’Auditorium dell’Istituto Canossiano con il suo intervento “La forza della conoscenza”. L’evento, promosso nell’ambito della rassegna “News e Talk”, ha registrato il tutto esaurito, confermando l’entusiasmo e l’attesa di un pubblico eterogeneo, composto da studenti, insegnanti e famiglie.
Schettini, con il suo inconfondibile stile divulgativo, ha saputo rendere la scienza un argomento coinvolgente e accessibile, ma nel dialogo odierno ha toccato anche tematiche di grande attualità come l’intelligenza artificiale, il valore delle emozioni e l’ambito della formazione delle nuove generazioni. Dialogando con l’assessore alla Cultura del Comune di Feltre, Flavia Colle, il prof ha accompagnato i presenti in un viaggio attraverso la conoscenza, offrendo spunti di riflessione che hanno conquistato la platea.

«Una persona bellissima prima ancora che un grande oratore» ha detto al termine dell’incontro l’assessore Colle. «Un vero piacere aver visto tante famiglie partecipare con entusiasmo. Crediamo che questo momento sia stato un’occasione preziosa di dialogo intergenerazionale». «La nostra amministrazione ha riflettuto a lungo nella scelta degli ospiti della rassegna e possiamo dire con soddisfazione di aver fatto centro con questo straordinario protagonista. Schettini si è dimostrato un relatore competente e capace di aprire nuovi orizzonti con parole semplici, profonde e adatte a tutti» le parole dalla sindaca Viviana Fusaro.
L’EVENTO CONCLUSIVO
L’evento di ieri conferma il forte interesse della cittadinanza per iniziative culturali e divulgative di qualità, dimostrando quanto la scienza e la conoscenza possano affascinare e coinvolgere persone di ogni età.
La rassegna “News e Talk” proseguirà con nuovi appuntamenti pensati per stimolare la curiosità e il dibattito su temi di rilievo per la comunità. A chiudere il ciclo di incontri, infatti sarà un altro appuntamento di grande rilievo: mercoledì 30 aprile, alle 18, al Centro Culturale Sala 88 di Santa Giustina, la professoressa Francesca De Vittor dell’Università Cattolica di Milano parlerà di “Diritti umani e cambiamento climatico: quali strumenti a tutela delle generazioni future?”.