Il futuro è adesso. Almeno nel mondo del gelato artigianale, che ha radici lontanissime, ma guarda sempre più all’innovazione, tra...
Mig
Quando i ricercatori escono dal laboratorio e parlano di gelato, succedono grandi cose. La Mig - Mostra internazionale del gelato...
Dalla A dell’aglio bianco polesano alla Z dello zafferano delle Dolomiti. Le eccellenze venete sposano il gelato e diventano base...
Ha scritto pagine di storia dell’arte del gelato con una gelateria che taglia il traguardo del primo secolo di vita....
Il gelato artigianale declinato come business. È questo il perno attorno a cui ruoterà la Mig 2023, la 63. edizione....
Chef, gastronomo, scrittore e personaggio televisivo: sarà Gianfranco Vissani l'ospite d'onore di Mig della Mostra internazionale del gelato artigianale, in...
Allineamento, qualificazione, innovazione e formazione professionale sono le parole chiave della 63. Mig – Mostra Internazionale del Gelato Artigianale (26-29...
Oggi (24 marzo) è la Giornata europea del gelato artigianale, l’unico prodotto alimentare riconosciuto con un giorno speciale dal Parlamento...
Una delle tendenze che da qualche tempo sta coinvolgendo tante gelaterie è la proposta ai clienti di prodotti dolci come...
Da Parigi a Longarone: la sede legale di Artglace, l’associazione dei gelatieri europei, si sposta ai piedi delle Dolomiti. Un...
Il futuro è adesso. Almeno nel mondo del gelato artigianale, che ha radici lontanissime, ma guarda sempre più all’innovazione, tra...
Quando i ricercatori escono dal laboratorio e parlano di gelato, succedono grandi cose. La Mig - Mostra internazionale del gelato...
Dalla A dell’aglio bianco polesano alla Z dello zafferano delle Dolomiti. Le eccellenze venete sposano il gelato e diventano base...
Ha scritto pagine di storia dell’arte del gelato con una gelateria che taglia il traguardo del primo secolo di vita....
Il gelato artigianale declinato come business. È questo il perno attorno a cui ruoterà la Mig 2023, la 63. edizione....
Chef, gastronomo, scrittore e personaggio televisivo: sarà Gianfranco Vissani l'ospite d'onore di Mig della Mostra internazionale del gelato artigianale, in...
Allineamento, qualificazione, innovazione e formazione professionale sono le parole chiave della 63. Mig – Mostra Internazionale del Gelato Artigianale (26-29...
Oggi (24 marzo) è la Giornata europea del gelato artigianale, l’unico prodotto alimentare riconosciuto con un giorno speciale dal Parlamento...
Una delle tendenze che da qualche tempo sta coinvolgendo tante gelaterie è la proposta ai clienti di prodotti dolci come...
Da Parigi a Longarone: la sede legale di Artglace, l’associazione dei gelatieri europei, si sposta ai piedi delle Dolomiti. Un...

ARGOMENTI
Più visto
SOCIAL
RADIO ABM IN QUOTA
#radioabm Ascolta i podcast di News in Quota
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Rimani aggiornato sulle notizie in quota!
Mig
Il futuro è adesso. Almeno nel mondo del gelato artigianale, che ha radici lontanissime, ma guarda sempre più all’innovazione, tra...
Quando i ricercatori escono dal laboratorio e parlano di gelato, succedono grandi cose. La Mig - Mostra internazionale del gelato...
Dalla A dell’aglio bianco polesano alla Z dello zafferano delle Dolomiti. Le eccellenze venete sposano il gelato e diventano base...
Ha scritto pagine di storia dell’arte del gelato con una gelateria che taglia il traguardo del primo secolo di vita....
Il gelato artigianale declinato come business. È questo il perno attorno a cui ruoterà la Mig 2023, la 63. edizione....
Chef, gastronomo, scrittore e personaggio televisivo: sarà Gianfranco Vissani l'ospite d'onore di Mig della Mostra internazionale del gelato artigianale, in...
Allineamento, qualificazione, innovazione e formazione professionale sono le parole chiave della 63. Mig – Mostra Internazionale del Gelato Artigianale (26-29...
Oggi (24 marzo) è la Giornata europea del gelato artigianale, l’unico prodotto alimentare riconosciuto con un giorno speciale dal Parlamento...
Una delle tendenze che da qualche tempo sta coinvolgendo tante gelaterie è la proposta ai clienti di prodotti dolci come...
Da Parigi a Longarone: la sede legale di Artglace, l’associazione dei gelatieri europei, si sposta ai piedi delle Dolomiti. Un...
Il futuro è adesso. Almeno nel mondo del gelato artigianale, che ha radici lontanissime, ma guarda sempre più all’innovazione, tra...
Quando i ricercatori escono dal laboratorio e parlano di gelato, succedono grandi cose. La Mig - Mostra internazionale del gelato...
Dalla A dell’aglio bianco polesano alla Z dello zafferano delle Dolomiti. Le eccellenze venete sposano il gelato e diventano base...
Ha scritto pagine di storia dell’arte del gelato con una gelateria che taglia il traguardo del primo secolo di vita....
Il gelato artigianale declinato come business. È questo il perno attorno a cui ruoterà la Mig 2023, la 63. edizione....
Chef, gastronomo, scrittore e personaggio televisivo: sarà Gianfranco Vissani l'ospite d'onore di Mig della Mostra internazionale del gelato artigianale, in...
Allineamento, qualificazione, innovazione e formazione professionale sono le parole chiave della 63. Mig – Mostra Internazionale del Gelato Artigianale (26-29...
Oggi (24 marzo) è la Giornata europea del gelato artigianale, l’unico prodotto alimentare riconosciuto con un giorno speciale dal Parlamento...
Una delle tendenze che da qualche tempo sta coinvolgendo tante gelaterie è la proposta ai clienti di prodotti dolci come...
Da Parigi a Longarone: la sede legale di Artglace, l’associazione dei gelatieri europei, si sposta ai piedi delle Dolomiti. Un...

ARGOMENTI
Più visto
SOCIAL
RADIO ABM IN QUOTA
#radioabm Ascolta i podcast di News in Quota
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Rimani aggiornato sulle notizie in quota!