Hanno solo tra i 9 e gli 11 anni, ma in vasca nuotano con la grinta dei grandi. I cinque Esordienti B della Sportivamente Belluno hanno lasciato il segno al Meeting regionale di Stra, in provincia di Venezia, dove si sono sfidati i migliori giovani nuotatori del Veneto. E il risultato parla chiaro: quarto posto assoluto nella classifica maschile e una pioggia di medaglie e record personali.
A guidare la spedizione bellunese è stato Mattia Brianti, autore di una prestazione maiuscola: oro nei 100 misti con il tempo di 1’18”9, bronzo nei 200 stile libero (2’30”7) e nei 100 stile (1’08”3), grazie a un finale in rimonta da applausi. Ma le soddisfazioni non finiscono qui. Jacopo Viel ha conquistato il terzo posto nei 50 stile (31”3) e si è distinto anche nei 50 dorso (quinto in 38”3) e nei 100 dorso, dove ha migliorato sensibilmente il proprio personale (1’25”0). Nicola De Min ha brillato nei 50 rana, dove ha centrato il bronzo, ed è arrivato sesto nei 100 rana.
Buoni riscontri anche per Marco Candeago, che ha limato i propri tempi nei 50 dorso (39”9) e nei 50 rana (46”2), e per Gabriel Somacal, settimo nei 50 farfalla con un nuovo personale (39”8) e nono nei 50 stile tra i più giovani della categoria. Spazio anche alle staffette: sesto posto nella 4×50 stile libero (Viel, De Min, Brianti, Somacal) e bronzo nella 4×50 mista (Candeago, De Min, Brianti), chiusa in 2’29”7.
Grande la soddisfazione del tecnico Daniela Piermarini, che commenta così: «Una degna conclusione per questa stagione. Ora i più giovani della squadra potranno rilassarsi e gustarsi le meritate vacanze, mentre i più grandi saranno ancora in vasca fino a metà luglio per i Campionati regionali estivi».
Quella a Strà è stata una domenica ricca di emozioni anche per gli Esordienti B dell’Ondablu. Gli atleti delle sedi di Pedavena e Santa Giustina hanno portato la squadra al 19° posto complessivo su 41 società, un piazzamento che ha soddisfatto pienamente gli allenatori Marco Zandomeneghi e Matteo Scola.
Tra le ragazze, ha brillato la giovanissima Stella Castellan (classe 2016), salita sul podio nei 200 misti e protagonista anche nei 400 stile e nei 50 rana. Ottime prestazioni anche per Sabrina Saccaro (2015), terza nei 50 rana e sempre nelle prime posizioni nelle altre prove della specialità. Non sono mancate le buone prove anche da parte di Madison Buffa, Chloe D’Incà e Giada Polli, con quest’ultima che ha sfiorato il podio nei 200 stile libero.
Nel settore maschile, Mattia Micacchioni si è distinto nei 200 misti e nei 100 farfalla, mentre Antonio e Mihail Florescu, insieme a Luca Borriero, hanno affrontato con grinta le gare a rana e farfalla, ottenendo piazzamenti di rilievo in una categoria molto competitiva. Anche le staffette maschili hanno dato prova di coesione e impegno: la 4×50 stile libero si è classificata 19ª, mentre la 4×50 misti ha chiuso al 21° posto, entrambe con buoni riscontri cronometrici e tanta voglia di migliorare ancora.