Innovativo e moderno, adatto a qualsiasi clima, anche al rigido inverno della Valbelluna. È il nuovo campo sintetico inaugurato ieri mattina (2 marzo) a Lentiai, nel Comune di Borgo Valbelluna. Un impianto sportivo all’avanguradia, che sostituisce il vecchio terreno di gioco, e che potrà essere utilizzato da diverse società sportive dell’area.
Il nuovo campo è in erba sintetica di ultima generazione e guarda alla sostenibilità, grazie a un sistema per il recupero dell’acqua piovana, che viene raccolta in una vasca per essere poi utilizzata per le necessità sportive. L’intervento, di complessivi 800mila euro, è stato realizzato grazie alla sinergia tra il Fondo Comuni confinanti (con un cofinanziamento di 500mila euro) e il Comune di Borgo Valbelluna (che ha aggiunto una tranche da 300mila euro con fondi propri).

«Si tratta di una struttura importante per l’intera Valbelluna. E non finisce qui, visto che due settimane fa abbiamo finanziato anche il nuovo impianto di illuminazione per questo campo, con un ulteriore contributo di 250mila euro» ha spiegato il presidente del Comitato di Gestione Fcc Dario Bond. «Questo perché se un campo viene utilizzato a pieno ha senso, altrimenti no. Con il presidente della Provincia di Belluno abbiamo investito moltissimo sugli impianti sportivi e l’abbiamo fatto proprio perché vogliamo credere nelle generazioni future; è anche dando ai giovani impianti sportivi adeguati e fruibili come questo che possiamo riuscire a tenerli qui sul nostro territorio. In questo momento siamo la provincia leader in Veneto per impianti di nuova generazione; dobbiamo continuare così», ha concluso il presidente del Fondo.
«Grazie al presidente Bond che ha creduto e crede nello sport» ha aggiunto il presidente della Provincia di Belluno, Roberto Padrin. «Investire sullo sport significa investire nella crescita dei ragazzi, in termini umani e agonistici. La provincia è piccola, ma ha bisogno di infrastrutture come questa per crescere. E le soddisfazioni sportive che stiamo raccogliendo quest’anno tra calcio, hockey e altre discipline sono il primo risultato».
Al taglio del nastro, allietato dalla Filarmonica di Lentiai diretta dal maestro Domenico Vello, hanno preso parte anche l’amministrazione comunale di Borgo Valbelluna e il delegato provinciale della Figc Orazio Zanin.
