Il sangue bellunese salva vite in tutta Italia: oltre 5.600 unità cedute nel 2024

Il sangue bellunese salva vite in tutta Italia: oltre 5.600 unità cedute nel 2024

Oggi (14 giugno) si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale del Donatore di Sangue, un’occasione per ringraziare chi dona e per sensibilizzare sull’importanza di un gesto che ogni giorno salva vite.

La data non è casuale: il 14 giugno è il giorno di nascita di Karl Landsteiner, il medico austriaco che scoprì i gruppi sanguigni e contribuì all’identificazione del fattore Rh. La giornata è stata istituita nel 2005 dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per promuovere la donazione volontaria, periodica e non retribuita, e per garantire trasfusioni sicure in tutto il mondo 1.

Nel territorio dell’ULSS Dolomiti, il 2024 si è chiuso con numeri molto positivi: sono state effettuate 14.290 donazioni, di cui 13.004 di sangue intero e 1.286 di plasma da aferesi. Un risultato che conferma la generosità dei donatori bellunesi, capaci di andare oltre i confini provinciali: sono state infatti cedute oltre 5.600 unità di globuli rossi ad altre ULSS del Veneto e alla Regione Sardegna. Anche il 2025 è iniziato con slancio: nei primi mesi dell’anno sono già state registrate 6.000 donazioni, con oltre 2.300 cessioni verso altre aziende sanitarie, sia in Veneto che fuori regione.

«Donare il sangue è un gesto concreto di grande solidarietà e altruismo – commenta il commissario dell’Ulss 1 Dolomiti, Giuseppe Dal Ben – Un ringraziamento a tutte le donatrici e tutti i donatori per la disponibilità e alle associazioni attive sul territorio per il loro impegno e l’importante attività di promozione della cultura del dono di sangue».

© Copyright – I testi pubblicati dalla redazione su newsinquota.it, ove non indicato diversamente, sono di proprietà della redazione del giornale e non è consentita in alcun modo la ripubblicazione e ridistribuzione se non autorizzata dal Direttore Responsabile.

TAG
CONDIVIDI
Articoli correlati
© 2023 NIQ Multimedia s.r.l.s. – C.F. e P.IVA: 01233140258
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Belluno n. 4/2019
Web Agency: A3 Soluzioni Informatiche
Made by: Larin
News In Quota
Torna in alto