Dolomiti Bellunesi in casa con l’Este: «Sarà una gara fisica e intensa»

Dolomiti Bellunesi in casa con l’Este: «Sarà una gara fisica e intensa»

Dal 2018 al 2020: in plancia di comando, a bordo di una nave calcistica battente bandiera giallorossa. La bandiera di quell’Este che mister Nicola Zanini, il grande ex, e la sua Dolomiti Bellunesi riceveranno oggi pomeriggio (domenica 10 dicembre, ore 14.30), allo stadio polisportivo di Belluno. È uno scontro diretto: lo dice la classifica. Perché si fronteggiano due compagini divise da tre punti, con i dolomitici al quarto posto (e a -2 dalla zona podio) e l’Este al sesto.

VITTORIA “SPORCA” – Zanini non ha dubbi: «Partita tosta, affrontiamo una squadra che è abituata alla categoria e ha esperienza. Ma va cavalcato il nostro buon momento: siamo reduci da un’ottima prova, a Chioggia. E dobbiamo essere consapevoli delle nostre forze». Di fronte alle big del campionato, Perez e compagni hanno sempre dato il meglio: «Dall’altro lato, però, abbiamo avuto qualche problemino con le formazioni che si sono chiuse maggiormente, nonostante avessimo creato parecchio. La realtà è che, nell’arco di una stagione, certe partite vanno vinte in maniera sporca. E a noi finora è mancata una vittoria di questo tipo: per alcuni versi, non meritata. In quattordici turni non abbiamo mai “rubato” nulla, anzi».

DATI E RISVOLTI – La Dolomiti Bellunesi si presenta all’appuntamento con la seconda miglior difesa del torneo. L’unica ad aver messo il silenziatore al pirotecnico attacco della capolista: «E siamo pure la sola squadra a non aver mai perso in trasferta. Sono dati di rilievo, ma rimangono dati. Perché, al di là dei numeri, ci sono gli innumerevoli risvolti di un match».

TIRARE LA CARRETTA – A tre tappe dalla pausa natalizia, servirà uno sforzo extra: «Diversi atleti stanno “tirando la carretta” e dovranno stringere un po’ i denti. Speriamo di riuscire a recuperare qualcuno, per dare poi respiro a quegli elementi a cui abbiamo chiesto molto». Zanini e i suoi sono pronti per il penultimo atto casalingo del 2023: «Rispetto a Chioggia sarà una gara diversa? Solo fino a un certo punto. Perché è vero che la Clodiense ha dimostrato di essere nettamente superiore a tutti, almeno sotto il profilo dei risultati. Ma sono convinto che anche quella del polisportivo sarà una partita fisica e intensa, contro un altro avversario combattivo».

DESIGNAZIONE E SFILATA – Arbitrerà Francesco Palmisano di Saronno, affiancato da Vito Bensorte di Trapani e Federico Luccisano di Taurianova. Nell’occasione, saranno ospiti le selezioni giovanili di tre società legate al Patto Dolomitico: Limana, Ponte nelle Alpi e Sois.

Foto di Giuseppe De Zanet

© Copyright – I testi pubblicati dalla redazione su newsinquota.it, ove non indicato diversamente, sono di proprietà della redazione del giornale e non è consentita in alcun modo la ripubblicazione e ridistribuzione se non autorizzata dal Direttore Responsabile.

TAG
CONDIVIDI
Articoli correlati
© 2023 NIQ Multimedia s.r.l.s. – C.F. e P.IVA: 01233140258
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Belluno n. 4/2019
Web Agency: A3 Soluzioni Informatiche
Made by: Larin
News In Quota
Torna in alto