Nuovo corso per “Informatori della memoria”

Nuovo corso per “Informatori della memoria”

La Fondazione Vajont 9 ottobre 1963 Onlus, che nei propri scopi statutari indica come prioritaria la perorazione della memoria delle Vittime del disastro, intende consolidare e aggiungere nuove disponibilità al gruppo degli Informatori della Memoria, che accolgono annualmente decine di migliaia di visitatori sulla diga del Vajont, dal giorno di Pasqua fino alla prima settimana di novembre, in collaborazione con il Parco Naturale Dolomiti Friulane.

A tal fine ha organizzato un corso di formazione per Informatori della Memoria che si terrà a Longarone dal 28 febbraio al 30 maggio, nella sala Popoli d’Europa (in Piazza I Novembre 1), indicativamente tutti i venerdì con orario 17.00-19.00 e con la possibilità di seguire le lezioni anche on line.

Si tratta di un percorso di 10 lezioni, con previsione di due uscite sul territorio, una ai luoghi della memoria e una alla diga del Vajont, accompagnati da informatori di consolidata esperienza. Il corso, completamente gratuito, offre l’opportunità di conoscere la storia del disastro del Vajont dal punto di vista ingegneristico, geologico, idraulico, economico, naturalistico, processuale, sociale e psicologico.

La Fondazione per i singoli argomenti in programma si avvale della collaborazione di professionisti di rilievo, e dei racconti di alcuni superstiti della tragedia. Il corso si completerà con un breve test sugli argomenti trattati e con la consegna di un attestato di partecipazione che darà titolo allo svolgimento dell’attività sul coronamento della diga.

Per informazioni e iscrizioni inviare una mail all’indirizzo vajont60@gmail.com.

© Copyright – I testi pubblicati dalla redazione su newsinquota.it, ove non indicato diversamente, sono di proprietà della redazione del giornale e non è consentita in alcun modo la ripubblicazione e ridistribuzione se non autorizzata dal Direttore Responsabile.

TAG
CONDIVIDI
Articoli correlati
© 2023 NIQ Multimedia s.r.l.s. – C.F. e P.IVA: 01233140258
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Belluno n. 4/2019
Web Agency: A3 Soluzioni Informatiche
Made by: Larin
News In Quota
Torna in alto