La biodiversità agricola va tramandata e difesa. Anche attraverso la cultura. Per questo, è nata l’idea di organizzare un festival...
È stato presentato nei giorni scorsi il nuovo numero di “Frammenti”, la rivista edita dalla Provincia di Belluno, nata nel...
C’è anche Alfonso Lentini tra i 35 autori inseriti in “Multiperso”, il primo volume della nuova collana “Glossa”, ideata dall’editore...
È ufficialmente aperto il bando “Premio letterario Gambrinus Mazzotti”, l’autorevole riconoscimento “per libri di montagna, alpinismo, esplorazione - viaggi, ecologia...
Tre musei, altrettante tappe. La Biblioteca civica di Belluno organizza un nuovo ciclo di visite guidate per scoprire gli oltre...
È la giornata della memoria. E il Bellunese non dimentica. Sono diverse le iniziative che si terranno in varie zone...
Verità, sostenibilità sociale e qualità: questi i tre pilastri del turismo del futuro secondo l'albergatore dalla Val Badia ed ecologista...
«A San Mauro an fret del diaol, a Sant’Antonio an fret da demonio». Domani (17 gennaio) è il culmine della...
Mancava un inno delle Dolomiti? Ora non più. Lo ha ideato il coro Voci delle Dolomiti: composto da una ventina...
Riscoprire la storia dell'Istituto Minerario "Follador" di Agordo e dei suoi diplomati. Con questo obiettivo l'Associazione Bellunesi nel Mondo ha...
La biodiversità agricola va tramandata e difesa. Anche attraverso la cultura. Per questo, è nata l’idea di organizzare un festival...
È stato presentato nei giorni scorsi il nuovo numero di “Frammenti”, la rivista edita dalla Provincia di Belluno, nata nel...
C’è anche Alfonso Lentini tra i 35 autori inseriti in “Multiperso”, il primo volume della nuova collana “Glossa”, ideata dall’editore...
È ufficialmente aperto il bando “Premio letterario Gambrinus Mazzotti”, l’autorevole riconoscimento “per libri di montagna, alpinismo, esplorazione - viaggi, ecologia...
Tre musei, altrettante tappe. La Biblioteca civica di Belluno organizza un nuovo ciclo di visite guidate per scoprire gli oltre...
È la giornata della memoria. E il Bellunese non dimentica. Sono diverse le iniziative che si terranno in varie zone...
Verità, sostenibilità sociale e qualità: questi i tre pilastri del turismo del futuro secondo l'albergatore dalla Val Badia ed ecologista...
«A San Mauro an fret del diaol, a Sant’Antonio an fret da demonio». Domani (17 gennaio) è il culmine della...
Mancava un inno delle Dolomiti? Ora non più. Lo ha ideato il coro Voci delle Dolomiti: composto da una ventina...
Riscoprire la storia dell'Istituto Minerario "Follador" di Agordo e dei suoi diplomati. Con questo obiettivo l'Associazione Bellunesi nel Mondo ha...
ARGOMENTI
Più visto
SOCIAL
RADIO ABM IN QUOTA
#radioabm Ascolta i podcast di News in Quota
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Rimani aggiornato sulle notizie in quota!